Call for ideas - progetto europeo C2T
TEC4I FVG apre le candidature per partecipare a un percorso di co-creazione e problem solving, finalizzato allo sviluppo di soluzioni innovative per due sfide di sostenibilità proposte da attori strategici del territorio.
L'iniziativa è parte del progetto europeo Capacity2Transform, finanziato dal programma Interreg Central Europe.
Il processo Building Bridges, parte del progetto "Capacity2Transform", invita professionisti, creativi, sviluppatori di business ed esperti tecnici a collaborare per dare vita a idee di impatto.
Perché partecipare al percorso "Building Bridges"?
- Lavorare su sfide reali: scegli una delle challenge proposte, affrontando problematiche concrete della tua regione.
- Sviluppare le tue idee: collabora con mentori ed esperti per trasformare il tuo concept in un possibile business model.
- Espandere il tuo network: connettiti con professionisti, stakeholder e potenziali partner.
- Acquisire competenze preziose: approfondisci business modeling, impatto sociale e strategie di crescita in workshop transnazionali.
- Mostrare la tua innovazione: presenta la tua idea in un pitch professionale, ottenendo visibilità sulla piattaforma del progetto.
Le challenge disponibili per la presente call for ideas
1.Trasformazione green di eventi internazionali: sfida per l’impronta carbonica
La complessità operativa dell’organizzazione e gestione di un evento di portata internazionale comporta un elevato impatto ambientale dovuto ad esempio da: mobilità, consumi energetici, materiali promozionali e gestione dei rifiuti.
Obiettivo: individuare strategie e soluzioni innovative per ridurre l’impronta ambientale di festival. La soluzione più efficace potrà essere testata con una piccola azione pilota.
2. Comunicare la sostenibilità: una sfida per le strutture ricettive
Molti hotel e strutture ricettive hanno già investito in certificazioni ambientali e pratiche sostenibili, ma spesso faticano a comunicarle in modo efficace, rischiando di non valorizzare il proprio impegno e di perdere opportunità di mercato.
Obiettivo: sviluppare strategie di comunicazione innovative e strumenti digitali per trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo nel settore dell’ospitalità.
Chi può partecipare?
La call è aperta a professionisti, startup, studenti universitari, aziende, freelance e ricercatori interessati a lavorare su soluzioni innovative. Non è richiesta un’esperienza specifica, ma chi ha competenze in design, business, tecnologia, sostenibilità e discipline creative potrà valorizzare la propria expertise nel percorso.
Saranno selezionati fino a 40 partecipanti, suddivisi tra le due challenge.
Come candidarsi?
I candidati possono iscriversi singolarmente o in gruppo attraverso il seguente form online (link).
Per candidarsi completare il modulo online fornendo:
- Il proprio background e le proprie competenze;
- Una breve descrizione di una o più idee di soluzione per la challenge scelta;
- La motivazione per partecipare e il contributo atteso in termini di impatto.
Scadenza per l’invio delle candidature: 3 marzo 2025 ore 17:00
Le fasi del percorso
1. Workshop di Co-Creazione: due giorni di lavoro intensivo per sviluppare il business model della soluzione.
I partecipanti selezionati prenderanno parte a un workshop di co-creazione di due giorni, durante il quale lavoreranno in team con il supporto di esperti mentori e stakeholder del settore per sviluppare e testare le proprie idee.
2. Selezione delle soluzioni da parte dei promotori delle challenges.
3. Fase di Co-Creazione Transnazionale: Approfondimento del business model delle 2 soluzioni selezionate tramite workshop online in lingua inglese su:
- Business modeling
- Impatto sociale
- Presentazione della soluzione (supporto al Video pitch)
4. Pitch Presentation: Registrazione di un video pitch per presentare la soluzione sviluppata.
Info e contatti
Per ulteriori informazioni e per accedere al modulo di iscrizione:
Visita la pagina dedicata
----------------------------------------------------------------------------------------
Avviso proroga call for ideas - Capacity2Trasform per la challenge n.2 "Comunicare la sostenibilità: una sfida per le strutture ricettive"
Si comunica che per la Challenge n.2 "Comunicare la sostenibilità: una sfida per le strutture ricettive" presente all'interno dell'avviso è possibile presentare la propria candidatura entro e non oltre il 21 marzo 2025 alle ore 17:00.
