Sviluppo impresa

H-ARP H-ARP

Le attività dell’Hub H-ARP e dei suoi due laboratori H-ARP Poli e H-ARP Metal sono realizzate anche grazie al contributo concesso al progetto “Hub per l’Additive e la Prototipazione Rapida”, finalizzato alla valorizzazione delle tecnologie additive. 

Finanziato in attuazione dell’articolo 22, comma 1, della legge regionale 22 febbraio 2021, n.3 - Disposizioni per la modernizzazione, la crescita e lo sviluppo sostenibile verso una nuova economia del Friuli Venezia Giulia (Sviluppo Impresa), con uno stanziamento complessivo di euro 120.603,26.

Il progetto "Hub per l’Additive e la Prototipazione Rapida" mira a valorizzare e ampliare i risultati raggiunti dal precedente "Centro di Eccellenza in AM", mettendo a disposizione delle imprese e della comunità regionale un insieme di risorse e competenze avanzate nel campo della stampa 3D e della prototipazione rapida. L’Hub offre laboratori all'avanguardia dotati di stampanti 3D a metallo e polimero, oltre a software specialistici per la progettazione e modellazione 3D. Inoltre, fornisce supporto completo lungo tutto il processo di sviluppo, dalla progettazione alla stampa e post-processing, insieme a percorsi formativi specifici per studenti, tecnici e professionisti.

Grazie a un catalogo di servizi che include consulenza, formazione, stampa di prototipi e piccole serie, l’Hub si propone di avvicinare le PMI locali a queste tecnologie innovative, facilitando il loro impatto competitivo. Fondato sul principio del “Test before invest”, il progetto consente alle aziende di sperimentare la tecnologia additiva prima di investire, contribuendo a colmare il divario tecnologico e favorendo l'innovazione di prodotto e processo.

Entra in contatto con noi

Puoi trovare laboratori di ricerca e sviluppo, centri di certificazione, startup ad alto contenuto tecnologico, spin off della ricerca.