Startup Academy: si chiude con il Demo Day la seconda edizione della STARTUP Academy

La II edizione di STARTUP Academy ha concluso il percorso con il Demo Day!

T-GEN T-GEN

La II edizione di STARTUP Academy, organizzata da TEC4I FVG in collaborazione con Confindustria Udine e il sostegno della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e di CiviBank, si è conclusa il Demo Day del 28 marzo.

 

Sette delle startup che hanno partecipato alla seconda STARTUP Academy si sono potute confrontare in un pitch contest con imprenditori e professionisti del Friuli Venezia Giulia: un Incontro pensato per verificare le competenze acquisite e per raccogliere suggerimenti sullo sviluppo dei loro progetti imprenditoriali.

 

Udine, 29 marzo 2024 – Con un Demo Day che ha visto presenti rappresentanti di Confindustria Udine, CiviBank e la presenza di diversi imprenditori della Regione, si è chiusa la seconda edizione di STARTUP Academy, il percorso di formazione imprenditoriale per le nuove imprese innovative del Friuli Venezia Giulia, pensato e realizzato da TEC4I FVG con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e promosso in collaborazione con Confindustria Udine, CiviBank, e con il seal of excellence del Progetto IP4FVG EDIH – European Digital Innovation Hub.

“La combinazione di formazione teorica e pratica on the job, offre ai giovani talenti di STARTUP Academy l’opportunità concreta di fare evolvere le idee imprenditoriali in modelli di business robusti e aderenti alle esigenze del mercato. L’obiettivo del programma di formazione di STARTUP Academy è proprio lo sviluppo delle competenze necessarie alla realizzazione del “dossier” di base, che le nuove aziende devono realizzare per potersi presentare in maniera professionale a partner commerciali, clienti ed investitori.” ha dichiarato Stefano Casaleggi, presidente di TEC4I FVG, “È un’area critica per realtà giovani e in fase di crescita, che viene spesso trascurata, messa in secondo piano, ma che è una componente essenziale per la crescita di un’impresa”.

Come in tutti i pitch contest, l’abilità di sintetizzare i loro progetti e di renderli comprensibili ad un pubblico eterogeneo ha messo alla prova il lavoro di preparazione svolto nei mesi precedenti dalle startup e ha generato un processo di feedback da parte dei presenti che ha sicuramente offerto importanti spunti per il futuro delle aziende partecipanti all’Academy.

STARTUP Academy è un percorso formativo che si sviluppa in due fasi, la prima delle quali è basata su nove incontri formativi in aula, che integrano formazione di base e focus tematici. Al termine della prima fase, le giovani imprese testano il proprio pitch con un gruppo di esperti, per individuare aree di miglioramento ed elementi di forza e debolezza. Questi costituiscono poi i punti di partenza della seconda fase, caratterizzata da un percorso di accompagnamento individuale focalizzato sulle specifiche esigenze di ogni singola realtà. La seconda edizione del percorso si è svolta da ottobre 2023 a marzo 2024.

Il Demo Day, coordinato da Stefano Ritella, imprenditore e membro del consiglio di amministrazione di TEC4I FVG, è il test finale per misurare le competenze acquisite. Il Dott. Ritella ha stimolato presentatori e pubblico affinché venissero raccolti una serie di spunti e di feedback utili ad affinare progetti e presentazioni delle giovani imprese innovative partecipanti: EMC Gems, Rizoga, Infinite Loop, PV Solutions, ZAC-E, Willeasy e progetto Venice.

TEC4I FVG sta già organizzando una terza edizione di STARTUP Academy, che verrà avviata il prossimo mese di maggio, a cui stanno già aderendo diverse giovani imprese innovative e per cui sono ancora disponibili alcuni posti. L’iniziativa vede confermato il supporto di CiviBank, di Confindustria Udine ed il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Condividi
Startup Academy: si chiude con il Demo Day la seconda edizione della STARTUP Academy
News
TEC4I Academy
TEC4I Academy

Supportiamo le nuove imprese nel perfezionare il deck aziendale, rafforzare le competenze strategiche per affrontare il mercato e accrescere la credibilità agli occhi degli stakeholders.

Leggi

Entra in contatto con noi

Puoi trovare laboratori di ricerca e sviluppo, centri di certificazione, startup ad alto contenuto tecnologico, spin off della ricerca.